https://www.fisicoterapico.it/sites/default/files/styles/cover/public/Progetto%20senza%20titolo%20%2814%29.jpg?itok=Ggf3gEcI

Sostegno alla Gravidanza

IFT propone un percorso riabilitativo completo creato apposta per tutte le attuali e future mamme. 
Il percorso si compone di alcune prestazioni specifiche per il benessere della mamma e del bambino, eseguite da personale medico e sanitario specializzato. 

 

Osteopatia in gravidanza e post parto

La manipolazione Osteopatica aiuta il paziente a prevenire l'insorgenza di patologie funzionali post-parto come cruralgie, ptosi viscerale, incontinenza, algie pelviche e vertebrali, edemi arti inferiori, dolori muscolo-scheletrici (sciatagie, lombalgie), cervicalgie e mal di testa.
Il trattamento Osteopatico migliora la funzionalità degli organi interni (digestivi e evacuativi) che durante il parto hanno subito disagi tendinei e dilatazione muscolare dovuta alle spinte. Inoltre riarmonizza la struttura ossea della regione pelvica dopo il passaggio fetale e previene i problemi circolatori e i ristagni dei liquidi.

 

Ginnastica in gravidanza

In IFT, le nostre fisioterapiste certificate propongono percorsi di ginnastica durante la gravidanza. Una sana e controllata attività fisica dutante la gestazione è infatt in grado di tenere sotto controllo il peso, donare elasticità ai tessuti, migliorare la funzionalità respiratoria e fortificare la postura lavorando principalmente sulla muscolatura corporea modificatasi nel periodo di gestazione.

 

Massaggio infantile

IFT propone a tutti i genitori il corso di massaggio infantile, condotto da un insegnante certificato A.I.M.I.
Il massaggio infantile produce molti benefici sulla maturazione cognitiva e sullo sviluppo sensoriale del neonato, aiutando i genitori ad accompagnare e stimolare la salute del bambino. Esso rende il sonno più sereno e più lungo, stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, linfatico, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-interinale, prevenendo coliche gassose e problemi di stitichezza o diarrea. Il massaggio favorisce infine uno stato generale di benessere per i bambini (prematuri, con bisogni speciali o disabili) e per i genitori, ristabilendo l'equilibrio emozionale dopo eventuali traumi affettivi.