Sede Legale e Amministrativa
Via Paolo Sacchi 24 - 10128 Torino (TO)
REA TORINO 526366 - P.iva 01065390013
Capitale Sociale €10.200,00 i.v.
Pec: istitutofisicoterapicoditorino@pecsoci.ui.torino.it
Certificazione ISO 9001 (SAI GLOBAL - n. 763/A)
Per attività di erogazione servizi sanitari
Accreditamento S.S.N. con D.G.R. n. 49-10216 del 01 Agosto 2003 per le prestazioni di Cardiologia, Dermosifilopatia e Recupero e Rieducazione funzionale
Direttrice Sanitaria: Dott.ssa Federica Maffi
Direttrice Tecnica Fisio Kinesiterapia: Dott.ssa Tiziana Fumelli
In conformità con quanto disposto dal d.lgs. 33/2013 e successive modificazioni, questa sezione del sito accoglie documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione, le attività e i servizi dell’Istituto Fisicoterapico di Torino
Verbale Di Nomina OIV
L’Organismo con funzioni analoghe all’OIV nominato è la Dott.ssa Federica Maffi.
Scarica il Verbale di Assemblea Soci per la Nomina dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
Scheda Di Sintesi
Scarica la Scheda di Sintesi
Documento Di Attestazione
2023 - Scarica il Documento di Attestazione
2024 - Scarica il Documento di Attestazione
Griglia Di Rilevazione
2023 - Scarica la Griglia di Rilevazione
2024 - Scarica la Griglia di Rilevazione
Carta Dei Servizi
Scarica la Carta dei Servizi
Bilancio Della Società
Scarica il Bilancio definitivo della Società 2023
Scarica il Bilancio definitivo della Società 2022
Scarica il Bilancio definitivo della Società 2021
Costi contabilizzati dei servizi erogati all’utente
I costi contabilizzati dei servizi erogati sono riportati nel Bilancio di esercizio
Atti di concessioni di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici
I contributi ricevuti sono visibili sul Bilancio di esercizio.
2023 - Atti di erogazione:
Scarica il Verbale di Riunione
Elenco dei soggetti beneficiari di sovvenzioni, contributi o sussidi:
2023 - Associazione Donatrici Italiane Sangue e Cordone Ombelicale (ADISCO)
Class Action
Al momento non ci sono dati da pubblicare in questa sezione.
Procedimenti Amministrativi
Al momento non ci sono dati da pubblicare in questa sezione.
Liste D'Attesa
Ai sensi del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, all’art. 41, comma 6, si rendono noti i tempi d’attesa relativamente alle prestazioni accreditate al S.S.N.:
Prestazione | Giorni di attesa al 07/10/2024 | Attesa prevista (anno 2022) | Attesa effettiva media (anno 2023) |
---|---|---|---|
Prima visita cardiologica | 29 | 21 | 21 |
Prima visita cardiologica + ECG | 29 | 21 | 21 |
Ecocardiografia | 28 | 24 | 21 |
Elettrocardiogramma | 29 | 21 | 21 |
ECG dinamico 24h (Holter cardiaco) | 7 | 14 | 18 |
ECG dinamico 24h (Monitoraggio pressione arteriosa) | 8 | 18 | |
Test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro | 37 | 11 | 22 |
Prestazione | Giorni di attesa al 07/10/2024 | Attesa prevista (anno 2022) | Attesa effettiva media (anno 2023) |
---|---|---|---|
Prima visita dermatologica | 32 | 36 | 21 |
Prestazione | Giorni di attesa al 07/10/2024 | Attesa prevista (anno 2022) | Attesa effettiva media (anno 2023) |
---|---|---|---|
Prima visita fisiatrica | 28 | 9 | 19 |
Con riferimento alla richiesta di indicazione dei “tempi di attesa previsti e dei tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata”, si evidenzia che la gestione delle liste di attesa dell’Istituto è interamente affidata al CUP Regione Piemonte e le tempistiche risultano pertanto allineate con i dati indicati nel prospetto indicato sul sito della Regione Piemonte, al seguente link (www.regione.piemonte.it).
Si riportano di seguito i criteri di formazione delle liste di attesa:
- ordine progressivo
- classe di priorità:
- Classe U (Urgente): prestazione da eseguire entro 72 ore (escluso R.R.F.)
- Classe B (Breve): prestazione da eseguire entro 10 gg. (15 gg. per le post acuzie, solo nel caso di R.R.F.)
- Classe D (Differita): prestazione da eseguire entro 30 gg. per le visite ed entro 60 gg. per gli accertamenti specialistici
- Classe P (Programmata): prestazione programmabile, non urgente (entro 180 giorni).
- non risposta alla chiamata
- non disponibilità del paziente
- rifiuto del paziente
- cancellazione
Accesso Civico
Ai sensi dell’articolo 2-bis, comma terzo e degli articoli 5 e seguenti del D. Lgs. 33/2013 la IFT riconosce il diritto di accedere ai dati, documenti e informazioni entro i limiti di quanto previsto dal D. Lgs. 33/2013, attraverso gli istituti dell’accesso civico semplice e dell’accesso civico generalizzato.
Le strutture sanitarie accreditate e a contratto con il Servizio Sanitario sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
Per l’esercizio del diritto di accesso, la domanda può essere presentata a mano, in busta chiusa, presso l’ufficio della Direzione per posta o con mail a: direzione@fisicoterapico.it.
L’istante, in caso di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta, può presentare domanda di riesame all’organismo con funzioni analoghe all’OIV, che decide con provvedimento motivato entro il termine di venti giorni.
La richiesta può essere inviata all’indirizzo istitutofisicoterapicoditorino@pecsoci.ui.torino.it.
Registro degli accessi
Ai sensi della Determinazione Anac n. 1309/2016 si pubblica di seguito il registro degli accessi:
- primo semestre 2024: 0
- anno 2023: 0
- anno 2022: 0
Informativa E Consenso Alla Privacy
Consulta la pagina relativa all‘Informativa e consenso alla privacy
Responsabile della protezione dei dati: avv. Chiara Bellosono: dpo.istituto@gmail.com
Questionario Di Valutazione Del Servizio
Gentile paziente, al fine di valutare i servizi IFT, le chiediamo cortesemente di rispondere a qualche domanda: i suoi suggerimenti e le Sue opinioni potranno essere a noi molto utili per ottimizzare ulteriormente i nostri servizi.
Polizza assicurativa
Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 10, comma quarto, della l. 24 del 2017 (c.d. legge Gelli-Bianco), si riportano di seguito i dati della copertura assicurativa della responsabilità civile verso i terzi e verso i prestatori d’opera
Tipo di copertura | Assicurazione | Numero di polizza | Scadenza | Massimale |
---|---|---|---|---|
RCT RCO | AXA assicurazioni | 403559476 | 31/12/2024 | € 3.000.000 |
Informazioni utili