IFT tiene al benessere della persona, non solo dal punto di vista fisico ma sotto tutti gli aspetti. Per questo motivo, da anni, sosteniamo progetti legati allo sviluppo della nostra città e dei suoi cittadini.
SUTURA è uno spazio di ricerca e promozione per l’arte contemporanea che intercetta e interpreta il rapporto tra salute e cultura. Nasce in dialogo con l’IFT, dalla sua storia e dal profondo legame con la sperimentazione scientifica. Le sfide della medicina, il rapporto con i nostri sensi, le tante storie che si manifestano all’interno degli ambulatori sono osservate dagli artisti per costruire immaginari, relazioni, ascolto.
Scopri di più
Altri Progetti
![](https://www.fisicoterapico.it/sites/default/files/styles/progetti/public/rowing.png?itok=RQCsgni1)
IFT e Società canottieri Esperia uniti per il Fes Rowing. Al "primo colpo di pala" una partnership fortemente voluta per abilitare il canottaggio indoor come sport riabilitativo, grazie alla validazione medico scientifica di IFT e al grande impegno del team Para Rowing Esperia.
![](https://www.fisicoterapico.it/sites/default/files/styles/progetti/public/accademia.png?itok=dAmGWDd-)
IFT ha concretizzato l’interesse per la nostra città promuovendo il progetto di ristrutturazione dell’androne di ingresso dell’immobile storico dell’Accademia di Medicina con l’obiettivo di restituirgli l’antica bellezza e il necessario decoro.
![](https://www.fisicoterapico.it/sites/default/files/styles/progetti/public/sacchi.png?itok=w_tWbTHA)
culturali come “Portici d’artista” che vedrà le saracinesce diventare vere e proprie opere d’arte.
![](https://www.fisicoterapico.it/sites/default/files/styles/progetti/public/fondazione.png?itok=yWbjydrD)
Infatti abbiamo supportato il Centro Cardiologico Monzino in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e con la Fondazione IEO-CCM per la ricerca oncologia e cardiovascolare.